L' acetaia Tradizionale nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina
Sulle prime colline modenesi, all'interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina, caratterizzato da un pittoresco quanto originale gruppo di slanciate guglie di arenaria, è collocata l'Acetaia Campioni. Questa zona, caratterizzata da dolci ondulazioni e rilievi modellati da corsi d'acqua torrentizi, piccole cascatelle e sorgenti, immersa in una ricca vegetazione di querceti e castagneti, non conosce l'inquinamento industriale. Tale ambiente in cui l'uomo e la natura cercano di integrarsi l'un l'altro, serve da indissolubile supporto alla naturale produzione e maturazione di uno straordinario Aceto Balsamico Tradizionale. Le botticelle, ordinate in capacità e qualità dei legni diversi, costituiscono contenitori indispensabili per la paziente opera di maturazione e aromatizzazione dei mosti cotti e dare origine al famoso "Oro di Modena" Si organizzano visite guidate gratuite, sia per classi scolastiche che per gruppi privati, (anche in lingua inglese) durante le quali vengono illustrati i procedimenti per la produzione dell'aceto balsamico, la sua storia, un assaggio del prodotto finale, e una spiegazione delle caratteristiche del Parco dei Sassi di Roccamalatina.