Ai travasi alcuni giorni fa avendo batteria oltre 30 anni ho immesso un Po più di liquidità...perché troppo denso.una botte in rovere perde un Po. Quanti giorni servono secondo voi perché il legno bussi adeguatamente.
La botte si dovrebbe imbussare bene prima di metterla in batteria.
Se la botte già operativa perde e il contenuto è molto denso, sarebbe opportuno prima di fare i travasi controllare se sono presenti eventuali sedimenti/cristalli.
Se se ne formano molti, l'aceto fa fatica a tenere bagnate le doghe e la botte tende a perdere. Considera poi che l'aceto denso, già di per sé, non aiuta la causa.
Nel caso in cui sia questa la situazione, la botte andrebbe svuotata, pulita dai sedimenti (da filtrare buttando il solido) con un po' di acetificato fresco o preso dalla botte grande (anche questo da filtrare) e poi tirati e/o accorciati i cerchi. A volte sarebbe opportuno sostituirli, quando molto sottili o danneggiati dalla ruggine.
Una cosa che consiglio sempre di fare è, una volta rimessa a posto, tenerla piena di aceto forte per almeno una/due settimane per vedere se e quanto perde, oltre che per reimbussare eventuale doghe parzialmente asciugate.
Se il problema non si risolve una visita dal bottaio è sicuramente opportuna.
Spero di esserti stato utile! Buona serata
Se segui il consiglio di Marcello plessi quando “butti il solido” chiamami che lo prendo io oppure ti insegno a recuperarlo
Mario e Giorgio Gambigliani Zoccoli mariogambiglianizoccoli@gmail.com 3385087425 - giorgiogambiglianizoccoli@gmail.com 3388233867
A mio avviso non ha alcun senso recuperarlo. So bene che si può scaldare a bagnomaria, filtrarlo ulteriormente e riutilizzarlo ma... ne vale davvero la pena? A mio avviso, per avere un prodotto qualitativamente elevato, assolutamente no.
Ci sono state batterie che, dopo la rimozione dei solidi, nel giro di due-tre anni sono passate dalle posizioni di coda del Palio di S.Giovanni alle semifinali o anche finali. Ho detto tutto.
Poi ognuno ha le sue teorie/idee... c'è persino chi avvia nuove batterie con i cristalli... MAH!
P.S.: con il vero mosto acetificato, i cristalli non ci dovrebbero nemmeno essere.
Visto che va di moda lasciare il contatto telefonico, ti lascio anche il mio: 3664030331.
Saluti