Nuova Botte da inserire in una Batteria già avviata
paullo.berta - 21/02/2022 14:31
Salve a tutti , e grazie dei consigli che date in questo Forum ed in generale nel sito.
Mi chiamo Daniele vorrei un consiglio su dove e se vale la pena
aggiungere una botte alla batteria che ora è da 4 ma già avviata da tempo.
La batteria è così formata :
50 Lt Rovere
35 Lt Ciliegio
25 Lt Castagno
15 Lt Rovere
Nasce tutto da mio padre che parte però solo con la botte da 50Lt circa 30 anni fa.
Dopo 10 anni io e mio fratello aggiungiamo le due botti da 35Lt e da 25Lt per affinare il prodotto
e nel 2014 la più piccola da 15 Lt.
Noi siamo nella provincia Reggiana e non seguiamo nessun disciplinare, visto che è nato tutto un pò così.
Già da diversi anni controllo l'acidità che va da 5,8 circa nella più grande per arrivare a 7,4 nella piccola.
Seguendo un pò i vostri consigli, pochi giorni fa ho comperato anche un rifrattometro per
leggere la densità Brix che parte da 32 sempre nella più grande ed arriva a 68 nella piccola.
Ultima cosa, come si vede dalla foto allegata la Batteria è in un Garage a Sud.
Vorrei un consiglio se a questo punto VALE LA PENA di AGGIUNGERE UNA NUOVA BOTTE , e se si
di che grandezza e di che legno?
Diciamo che l'obbiettivo è anche quello di aiutare l'addensamento un pò del prodotto.
Noi preleviamo ogni anno circa 2 Lt in totale dalla piccola.
Grazie a tutti in anticipo.
Daniele
Ciao Daniele, io, che non amo gli acti troppo densi, penso che i tuoi 69 brix vadano più che bene e che avendo una botticella da 15 litri, potresti anche prelevarne un po' di più. Oltre a ciò, non amo le botti piccole e penso che sotto i 15Lt non bisognerebbe scendere quindi se ti fa piacere aggiungere una botte, io starei a monte, magari con una bella botte di gelso da 70-75 litri che ti innalza la curva in alto oppure a valle con una da 20 che ammorbidisce la curva in basso.
Grazie, ma cosa intendi per Curva in alto o Curva in basso?
Immagino sempre di Gelso anche quella da 20, giusto? Ma perchè di Gelso?
Per l'aroma particolare?
Quindi un Brix direi che ci sono....Bene almeno quello.
Da 70Lt non non mi piace, ma solo per la grandezza....da 20 forse la preferirei.
Io nella mia testa immaginavo di metterne una da 40Lt e di Acacia,
ma probabilmente il Gelso da più varietà di gusto?
Cosa ne pensi se inserissi il Gelso di 40Lt ?
Altra domanda. ho visto che ci sono botti da Aceto con Doghe sia da 27mm che da 30/32mm di spessore
Immagino che siano meglio quelle da 30/32mm
Scusa ma è solo per capire. Grazie
Con "curva" intendo che la batteria ha un'andamento, o lineare tipo 50, 40, 30, 20, in cui la differenza tra le capacità rimane costante, oppure curva, in cui la differenza diminuisce; tipo 60, 40, 30, 25. Queste ultime sono esteticamente più belle e, secondo alcuni, anche più coerenti al processo.
Nell'uno o nell'altro caso, quella da 40 è una misura che non entra nella tua batteria perché avremme 10 litri meno della precedente e 5 più della successiva che poi tornerebbero a 10.
Se quindi non vuoi "salire", penso che l'unica possibile sarebbe quella da 20 ma in quel caso non userei il gelso. L'acacia potrebbe andare per varietà ma anche il rovere sarebbe perfetto per le ultime due.
Per le doghe non saprei ma d'istinto sceglierei le più sottili ma per mera preferenza estetica, ho visto borri con doghe larche e non mi piacciono ma se siano più efficaci non saprei dire. Se un bottaio potesse dare un parere, sarebbe utile.
ciao Daniele, anch'io metterei o una botte più grande (70 o 60) oppure una botte da 20 litri, anche di gelso non mi vengono in mente controindicazioni.
Ciao Daniele. Per quanto riguarda il legno quello che mi è stato insegnato dal mio mentore è che i legni morbidi andrebbero usati nelle botti grandi per favorire la traspirazione, lo sgambio organolettico ... tipo ciliegio, frassino ed il gelso che anche se duro si comporta come un legno morbido. Nelle botticelle più piccole si usano legno duri per limitare le perdite e per far riposare il prodotto, tipo acacia e naturalmente rovere e castagno che vanno bene ovunque. Poi ci sarebbe il discorso ginepro, ma qua ci sarebbe da parlarne a parte.
Io personalmente oltre 10 anni fà ho inserito 1 botte in una batteria ultratrentennale, per modificare qualcosa a livello di gusto. Ho inserito una botte grande di ciliegio all'inizio.
Nel tuo caso vedo 2 soluzioni, o in fondo o in cima, non modificherei la scalarità delle botti. O una di 10lt in fondo di rovere per aumentare la densità e con 2 lt l'anno di prelievo ci stai dentro o una grande per arricchire il prodotto. 70 lt però mi sembra molto, troppo grande per la tua batteria. Io azzarderei una 50lt di gelso per far respirare bene il mosto fermentato giovane e userei la attuale 50 lt come badessa ... magari (vezzo mio) dopo averla svuotata e pulita come si deve.
Fantastico!
Grazie ragazzi. Grazie veramente a tutti.
Noto che le correnti di pensiero sono molto ampie.
e sinceramente per ora la soluzione di Valentino è quella che mi affascina di più,
anche perchè in effetti la mia attuale botte di Rovere da 50Litri ha un pò di fondo
ed è messa un pò maluccio, come si vede dalla foto.
Spero di avere altri pareri ma per ora sono molto soddisfatto.
Grazie