Buongiorno a tutti, ho acetaia a Reggio emilia, nel solaio ove è ubicata la batteria da 50 anni circa, lavora abbastanza bene, solo che è abusivo e molto scomodo sia come altezza (1,20) che come accessibilità. Avrei la possibilità di portare la batteria in garage seminterrato esposto a sud e con finestrine. Posso a vostro parere effettuare il "trasloco"?
Grazie
Ciao. che dire: di necessità virtù? in linea di massima è un oggettivo peggioramento: le T saranno sicuramente meno estreme e l'umidità maggiore (ma questo è un problema relativo: saranno facilitate le muffe bianche esterne - stagionali - sulla superficie delle botti, che non danno problemi se non estetici). In altre parole, la batteria "lavorerà" assai meno.
Mauro
Grazie a tutti per il prezioso intervento, soprattutto l'estate l'umidità in garage è alta, rispetto al solaio dove regna il caldo torrido... tuttavia è sempre più difficile accedere alla acetaia e ho necessità di lavorare con le botti ove parte dell'aceto si sta cristallizzando. Eventualmente in una camera da letto con il termosifone spento?
Ciao, come ti hanno già scritto il garage non è il posto ideale, ma se non hai alternativa è comunque il posto é salubre, non adibito ad altro, non troppo umido e con finestrini, alla peggio andrà tutto molto più piano per le temperature più costanti.. Il ché, se il prodotto è già invecchiato e hai problemi di cristallizzazione ed eccessiva densità, potrebbe quasi farti tornarti utile...
Buongiorno. Se tutto il solaio ha la stessa altezza starà a te decidere o meno di traslocare; se invece ci sono zone con altezza uomo potresti carrellare le botti e spostarle quando devi lavorarci.
Buongiorno. Se tutto il solaio ha la stessa altezza starà a te decidere o meno di traslocare; se invece ci sono zone con altezza uomo potresti carrellare le botti e spostarle quando devi lavorarci.
purtroppo ove l'altezza lo consentirebbe vi sono tre gradini alti 70 cm....è piccolo e su più livelli, inoltre il pavimento non è in muratura, ma assi di legno