Buongiorno a tutti, ho acetaia a Reggio emilia, nel solaio ove è ubicata la batteria da 50 anni circa, lavora abbastanza bene, solo che è abusivo e molto scomodo sia come altezza (1,20) che come accessibilità. Avrei la possibilità di portare la batteria in garage seminterrato esposto a sud e con finestrine. Posso a vostro parere effettuare il "trasloco"?
Grazie
Ciao. che dire: di necessità virtù? in linea di massima è un oggettivo peggioramento: le T saranno sicuramente meno estreme e l'umidità maggiore (ma questo è un problema relativo: saranno facilitate le muffe bianche esterne - stagionali - sulla superficie delle botti, che non danno problemi se non estetici). In altre parole, la batteria "lavorerà" assai meno.
Mauro
Grazie a tutti per il prezioso intervento, soprattutto l'estate l'umidità in garage è alta, rispetto al solaio dove regna il caldo torrido... tuttavia è sempre più difficile accedere alla acetaia e ho necessità di lavorare con le botti ove parte dell'aceto si sta cristallizzando. Eventualmente in una camera da letto con il termosifone spento?
Ciao, come ti hanno già scritto il garage non è il posto ideale, ma se non hai alternativa è comunque il posto é salubre, non adibito ad altro, non troppo umido e con finestrini, alla peggio andrà tutto molto più piano per le temperature più costanti.. Il ché, se il prodotto è già invecchiato e hai problemi di cristallizzazione ed eccessiva densità, potrebbe quasi farti tornarti utile...
Buongiorno. Se tutto il solaio ha la stessa altezza starà a te decidere o meno di traslocare; se invece ci sono zone con altezza uomo potresti carrellare le botti e spostarle quando devi lavorarci.
Buongiorno. Se tutto il solaio ha la stessa altezza starà a te decidere o meno di traslocare; se invece ci sono zone con altezza uomo potresti carrellare le botti e spostarle quando devi lavorarci.
purtroppo ove l'altezza lo consentirebbe vi sono tre gradini alti 70 cm....è piccolo e su più livelli, inoltre il pavimento non è in muratura, ma assi di legno
Regium buonasera! Come già detto non è il posto ideale, ma onestamente gestisco delle Acetaie di clienti che sono in garage e produco (non dovrei dirlo) tanto e bene. Ovviamente dipende molto dal garage. Se è seminterrato o simile si realizzano quello che ti hanno detto (anche se a onor del vero gestisco anche una batteria in una cantina seminterrata, produce bene e senza problemi) mentre nel il tuo garage, almeno dalla descrizione che hai fatto, potrebbe non essere impossibile. L’unica certezza che hai è che dovrai cambiare leggermente modo di gestire la batteria perché probabilmente produrrà meno. Poi ovviamente la tieni monitorata e vedi come va. Se posso darti qualche consiglio: cogli l’occasione del trasloco per togliere i fondi e battere/cristallizzazioni e battere i cerchi; se possibile non eccedere con il prelievo quest’anno perché non sai come produrra l’anno prossimo; una volta posizionata in garage e dopo aver fatto i travasi, misura i gradi Brix di tutte le botti e salvali da qualche parte. Passato un anno, prima di fare i prelievi, misuri tutti i barili e vedi quanto hanno lavorato; questo dato ti sarà molto di aiuto per una corretta è ottimale gestione. I fondi/cristallizzazioni, non lo buttare via ma diluiscili con il mosto (ci sono varie teorie... il mio consiglio è: sposa quella che ti convince di più, ma non buttarli via.) Avendo tutte queste piccole attenzioni non avrai nessun tipo di problema! In bocca al lupo per il trasloco e tienici aggiornati su come vanno!
Giorgio Gambigliani Zoccoli