Buon giorno sono Giuseppe è da un po' che vi seguo e ho deciso di provare anche io anche a creare il mio aceto, in una damigiana da 5l in vetro con collo largo, l'altro giorno ho dato un occhiata e mi SN accorto che in superficie aveva questa sostanza invio la foto, sapete dirmi qualcosa in più? Lo tengo in cantina con il tappo aperto e filtrato da una garza
Buongiorno, per provare a risponderle bisognerebbe sapere cosa ha messo nella damigiana...
Se c'è dentro mosto cotto o parzialmente fermentato potrebbe essere schiuma di fermentazione.
Concordo con Marcello. In ogni caso è da togliere, poiché l'ossidazione acetica di una base alcoolica (qualunque sia l'origine della base) necessita di buona ossigenazione, appunto
Concordo con Marcello. In ogni caso è da togliere, poiché l'ossidazione acetica di una base alcoolica (qualunque sia l'origine della base) necessita di buona ossigenazione, appunto
Grazie per le risposte, metto vari tipi di vino(nn cotti) comprato (nero d'Avola chianti barbera e alcuni bianchi) quelli che mi rimangono prima li metto in un bottiglione e quando SN arrivato a riempire fino li nn li ho più messi, e li da quasi 4/5mesetti
ohi, ohi...e magari senza abbassare il tenore alcoolico complessivo...temo siano muffe, allora, e ossidazione acetica bloccata...odori non piacevoli ecc.
Quindi e vino da buttare o se continuo a togliere lo strato prima o poi si formerà l'aceto? E come posso fare per abbassare il tenore alcolico? Premetto che nn vorrei diluire con l'acqua in quanto a me piace l'aceto da labbra bianche
ho la sensazione che proprio manchino le basi fondamentali: l'alcool è un potente antibatterico: gli acetobatteri, i loro ceppi che producono aceto di qualità, possono "lavorare" a concentrazioni di alcool inferiori a 8 °.
è assai probabile quindi che la tua ossidazione abbia prodotto acetilaldeide, che è una ossidazione parziale, riconoscibile da odore sgradevole.
l'aceto "da labbra bianche", lo si ottiene con evaporazione successiva all'acetificazione del vino, ponendolo a affinare in botte di legno.
Grazie, quindi anke se continuo a togliere quello strato e inutile xké ho troppo alcool in quella miscela di vini giusto quindi anche aspettare mesi e mesi risulterebbe inutile? Quindi dovrei usare dei vini leggeri se voglio farlo diventare aceto? Volendo lo potrei usare da aggiungere a nuovi vini meno alcolici? Hai qualche vino da consigliarmi per iniziare? Grazie