Buonasera,
a Marzo di quest'anno avevo aperto una discussione circa l'opportunità di effettuare delle analisi sul mio mosto cotto acetificato,visto che ho iniziato a settembre 2018 la mia avventura in questo mondo così particolare che è il Balsamico,e visto che sono mancante di esperienza.
Ebbene: ho fatto fare le analisi e credo che ci siano delle cose che non vanno bene, per cui vorrei condividere i valori che sono venuti fuori così da poter capire meglio quello che devo fare.
I valori sono questi:
Titolo alcolometrico effettivo 0,50 %v/v
Glucosio + Fruttosio 180 g/l
Titolo alcolometrico totale 10,80 %v/v
Acidità volatile 19,5 g/l
Densità relativa a 20° 1,09933
Estratto secco totale 261,68 g/l
Acidità totale in acido tartar. 25,3 g/l
Ecco, questi sono i valori, e da tutto questo capisco che l'acidità totale è troppo alta (probabilmente ho aggiunto troppo
mosto acetificato).
Comunque se ci fosse qualcuno che può interpretare questi valori e mi chiarisse quello che ho combinato gliene sarei veramente grata.
Grazie per l'attenzione, un cordiale saluto a tutti. Alessandra.
Buongiorno Alessandra,
in realtà a te interessa solo l'acidità totale e la densità (grado zuccherino) espressa in babo o brix. Gli altri valori sono utili come indicazione ma non spenderei più soldi per questo tipo di analisi. Se ricordo bene sei di Montepulciano, i miei suoceri sono di Cortona e sono spesso li, per cui se hai bisogno che io ti faccia le analisi o di qualsiasi altra cosa contattami pure. Ti lascio il mio numero 349 5677064
Non ti preoccupare per l'acidità alta, quella non è mai troppa!!
A parte il fatto che su questi argomenti quello che dice Geppetto80 "è Cassazione", concordo sul fatto che l'acidità non sia mai troppo alta. Per ignoranza mia non so a quanta acidità corrispondano i dati che hai riportato, ma tieni conto che l'ottimo sarebbe avere un aceto che parta dall'8% di acidità/volume.
Salve, considerato che da quello che ho capito, la giovane batteria non dovrebbe essere un problema avere acidità alta.
Con l'invecchiamento si attenuerà.
Salve a tutti, per fare l'esame dell' acidità so che esiste un kit che si trova in commercio.
E' complicato da eseguire ? esiste qualche indicazione ...filmato ...trattato ?
Sono interessato e vorrei approfondire l'argomento ANALISI .
Grazie !