Salve, mi sono trovato alcuni barili con metà aceto cristallizzato, come posso fare per risolvere l'inconveniente?
mi hanno suggerito di togliere il buono e vuotare il barile , il cristallizzato poi scaldandolo e diluendolo con del aceto più giovane, previa filtraggio finale.
Giusta procedura ?
Grazie.
Ciao Roby, quella procedura che dici e' la piu' usata se vuoi anche recuperare il materiale crisallizzato.
Se invece non vuoi recuperare niente di cristallizzato, recupera solo il buono poi lava tutto.....anche se non conviene...
buon lavoro.
vito
Ciao, io ti direi di valutare la "qualità" del cristallizzato. Quando mi è capitato di vedere situazioni simili, decisamente non valeva la pena recuperare alcun che; anche perché se recuperi prodotto cattivo poi non te lo levi più.
Ti direi di andare "a sensazione" come spesso si fa in acetaia.
Più che le lacrime agli occhi suggerisco l'olio di gomito... :). La cosa più importante è pulirle veramente bene dai residui cristallini e quando riprendi, io consiglio sempre di usare mosto cotto bello liquido (15, 16 ... max 20 babo).
Ho fatto tutto e spero di avere lavorato bene, per prima cosa 1° tolto il buono limpido 2° filtrato con setaccio fino il rimanente più liquido ma cristallino. 3° levato tutta la melma dal barile ,l'ho messa in secchio con del aceto giovane da diluire ,per togliere tutto il buono denso del fittume.4°lavato il barile con aceto forte e scrostato l'interno dal cristallino attaccato. Lasciato poi con aceto forte a riposo, girandolo continuamente .5° messo l'aceto sul fuoco a scaldare fino a 60°
mescolandolo continuamente a sciogliere il cristallino.6° Raffreddato l'aceto con l'imissione del aceto limpido prelevato prima.7° vuotato il barile dal forte , ho battuto i cerchi con la mazzetta e scalpello e riposto il barile in acetaia.8° riempito di nuovo il barile portandolo a livello desiderato con aceto più giovane .Ora non mi è rimasto che filtrare il fitto del secchio e recuperare il buono , da innestare nei barili più giovani.
Mi sembra perfetto, dal non detto intuisco che il fondo non aveva cattivi odori... Ti è andata bene!!! Grazie anche per aver condiviso così dettagliatamente il processo che sicuramente sarà utile a tanti.
Grazie Max ,Spero che tutto sto lavoro …..e con le braccia graffiate per la pulitura , spero proprio per un anno di stare tranquillo.
Grazie a tutti per i suggerimenti.