Devo iniziare da zero mi chiedevo dopo aver cotto il mosto lo devo porre in un recipiente per poi effettuare la fermentazione
Può andare bene una damigiana da 54 litri consideranti che avrò circa 15 -20 litri di mosto cotto?
Inoltre la damigiana va chiusa con un tappo che permetta ai gas di fuoriuscire?
O è meglio utilizzare qualche altro tipo di recipiente?
Grazie mille
buongiorno, io dal 2019 effettuo la fermentazione alcolica in un fusto di acciaio (di quelli da olio per capirsi) con gorgogliatore montato sul tappo del recipiente. Al mosto cotto raffreddato aggiungo come starter un pò di mosto crudo già in fermentazione e sinceramente fino ad adesso è sempre andato a buon fine.. ovviamente attenzione a stoppare la fermentazione quando il prodotto raggiunge il grado alcolico giusto.
Considera che io parlo da autodidatta, quindi aspetta il consiglio di qualcuno più esperto ciao!
no, la fermentazione alcolica è la trasformazione degli zuccheri ad alcool da parte dei lieviti e quella acetica o bioossidazione è la trasformazione del prodotto alcolico ad acido acetico da parte degli acetobatteri.
Io la fermentazione alcolica la effettuo nel fusto di acciaio e la bioossidazione in botte di legno.
Per quanto riguarda la fermentazione alcolica, quest'ultima andrebbe arrestata quando la concentrazione di alcool è circa 7-8 gradi altrimenti i batteri acetici non lavorano bene, su questo processo influisce anche la concentrazione degli zuccheri rimasti...io la fermentazione alcolica non la misuro con la differenza dei gradi Babo ma, lavorando in un laboratorio ,determino la concentrazione di etanolo nel mosto fermentato...comunque ti consiglio di guardare i video di al vasel sul canale youtube ,sono fatti bene e puoi trovare le risposte alle tue domande, ciao!
Ok quindi prima faccio la fermentazione alcolica e la arresto a 7-8 gradi .
Poi procedo con quella acetica
Come arresto la fermentazione?
Grazie mi hai già chiarito un dubbio che avevo
ciao, io filtro e metto sul pulito in un altro recipiente, per ora ha funzionato, altri aggiungono acetificato per arrestare la fermentazione ma io non l'ho mai fatto...aspettiamo altri consigli,
ciao!