Ciao Alex , io sinceramente non uso classico del filtraggio del mosto. Nel senso che dopo averlo cotto, fatto fermentare e fermato la fermentazione, lo lascio decantare nel contenitore inox . Poi prima di metterlo nella badessa lo travaso normalmente nei canestri, pulisco e lavo la caldaia inox dai residui e lo rimetto per qualche altro giorno a decantare piu' pulito di prima.
E' un metodo personale con cui mi trovo bene, non uso filtri perché ci vuole troppo tempo....
buon mosto cotto, ciao
acetaia il vitigno.
Ciao a tuti, noi dopo la decantazione lo filtriamo con una pompa a filtro, di quelle a piastre con i cartoncini quadrati. Usiamo cartoni con pori grossi che non trattengono quasi nulla fino alle fecce. Il risultato è un jmosto bello trasparente ma soprattutto non abbiamo fondi che si accumulano in badessa.