Buonasera gruppo, ho bisogno della vostra esperienza! Oggi sono salita in soffitta per il controllo ed ho visto che nella botte grande c'è un velo piuttosto uniforme e consistente. Sapete dirmi cos'è e come devo comportarmi? Ho combinato un pasticcio? Allego foto.
Buongiorno Laura, leggo ora il tuo post.
A vedere cosi' sembra un velo di madre, la madre si forma nelle botticelle per svariati motivi, se questo velo ha un odore malsano e' meglio toglierlo. Io solitamente la madre la tolgo sia che abbia un odore malsano che non lo abbia. Aspettiamo altri commenti....
buona giornata.
Acetaia il vitigno.
A giudicare dalla foto è un velo che si forma di solito su botti relativamente giovani o nelle botti piu grandi in cui inserisci il mosto cotto. Dovrebbe essere tipo una crosticina sottilissima che appena la tocchi si rompe. Puo capitare se c'è qualche impurità nel mosto cotto. Per la mia esperienza non è nulla di preoccupante, ma se la vuoi togliere male non fa. Con l'invecchiamento non dovrebbe piu riformarsi.
Anche a mio avviso non sembra nulla di preoccupante. Anzi, la formazione di veli superficiali è segno che nonostante la stagione hai ceppi batterici vivi ed attivi, e questa in sé è una buona notizia. Il primo anno di acetificazione io ho avuto la formazione di madri gelatinose spesse anche un cm, cosa che mi preoccupò non poco. L'odore però rimase sempre buono. periodicamente le toglievo, anche per permettere lo scambio d'ossigeno sulla superficie, necessario per il processo di biossidazione acetica. nel tempose ne formarono sempre meno, fino a sparire
Condivido quanto detto. Aggiungo soltanto che i ceppi di acetobatteri sono milioni e mutano pure quindi è vero che la tua botte lavora ma, per essere certi che lavori "bene", occhio sempre all'odore e all'acidità. Come dice Vito, l'odore deve essere sano, ma al contempo l'acidità non deve scendere, misurala dopo l'immissione del mosto cotto fermentato e tienila sott'occhio... non impazzirci però... :)
Mio nonno usava mettere le madri sane, gelatinose , che venivano dal vino acetificato nel mosto cotto , per iniziare l'acetificazione ...è sbagliato fare ciò ?
Ciao Robby,
ci sono diverse teorie sull'uso della madre sana per iniziare l'acetificazione. Secondo me vanno bene tutte le teorie purche' appunto la madre si sana e non mal odorante, pero' dopo aver iniziato l'acetificazione comunque consigliano di eliminarla...
Poi e' logico che ognuno a casa sua fa' come vuole......quindi...a ognuno la sua buona interpretazione.
saluti
vito