Buon giorno a tutti, mi chiamo Roberto e da 35 anni ho avviato un'acetaia, dove mio padre mi ha insegnato i rudimenti della preparazione e conduzione, premetto che il mio papà aveva una batteria anche lui che ho ereditato lo scorso Gennaio alla sua morte, di conseguenza mi sono reso conto che le sue intuizioni sulla conduzione di un'acetaia erano molto empiriche, da qui la mia domanda.
Quali manutenzioni preventive effettuare sui barili delle batterie?
Ringrazio cordialmente Saluto
Roberto M.
Ciao Roberto, cosa intendi per "preventive"? Se ha batterie così datate e non ti danno problemi, significa che tu e il tuo papù le avete manutenute come si deve.
Preventiva si come battere i cerchi se và fatto quando è caldo oppure con il freddo o se al momento della rilevazione perdita , la pulizia interna delle botti quando si deve eseguire, purtroppo sono molto sensibili di perdite, specialmente adesso che è caldo, putroppo il papà aveva mollato tutto e mi sono trovato con botti piene di zucchero cristallizzato con zone di liquido addensato incapsulato nelle concrezioni di zuccheri, nonostante che gli dicessi sempre che volevo dargli una mano a sistemare le botti. La sua batteria era stata abbandonata da qualche anno e non mi ha permesso di fargli nessuna manovra di conservativa.
Ringrazio anticipatamente :-)
Ok, l0unica soluzione è vuotare e pulire tutto, poi, se le botti sono buone e di prodotto se ne salva un po', recuperale magari impiegando parte del tuo per aggiustare quello di tuo padre.
Per il resto non so dirti, io rimedio ai problemi quando si presentano eccetto la questione delle pulizie che eseguo regolarmente ma le botti non le vuoto mai.
Consiglio di impiegare mosto cotto che abbia ben riposato e magari sia stato filtrato così da non trovare poi fecce accumulate nei barili.