buonasera, ho tre vecchi barili per aceto e da qualche giorno uno perde copiosamente, sono botti molto vecchie
c'è modo di ripararla oppure dovro prendere una nuova botte?
grazie
Buondi',io ne ho avute due con lo stesso problema e le ho svuotate messe al sole tutta l'estate poi ho stretto i cerchi per poi riempirle con acqua calda finche non fuoriusciva dalle doghe per poi riempirle di nuovo.Questo mi ha funzionato anche diversi anni fa con una botte in ciliegio e pensa i cerchi si son stretti di circa 2 cm.Altro sistema è riscaldare con fiamma
dove c'è la perdita cosi' l'aceto si cristalizza e fa da mastice,questo lo faccio in particolamodo con il balsamico,oppuresempre con fiamma a botte vuota sciogli dalla dera d'api dove c'è la perdita ed insisti con il calore per far si' che entri ;la cera è elastica e s'adatta ai movimenti del legno.Con me questi metodi funzionano,spero anche per te.
Buon lavoro.G
Riesci a caricare qualche foto o a spiegare esattamente da dove perde? Ci sono perdite banali che basta battere i cerchi, altre più complesse che hanno soluzioni più elaborate, come spiegava bene Giuliano. Poi per quello che mi hanno insegnato le botti non si cambiano MAI!
Ciao, perdono le giunzioni delle teste dei barili, succede. Il tempo e il caldo seccano il legno e allargano i cerchi. Io faccio cosi, svuoto le botti, con una spatola per stucco e la parte verde delle spugne da cucina pulisco il fuori. Tiro i cerchi e poi lavo il dentro con aceto forte (anche già usato per questo scopo và bene, l'importante che sia ancora liquido). Se hai tempo lo lasci dentro 3-4 giorni almeno. L'aceto forte pulisce e reidrata il legno. Poi se non perde più il gioco è fatto. Altrimenti tiri un altro pò i cerchi.