inauguro questa sezione con la domanda più classica, qual è la vostra ricetta per il nocino?
Per ora l'ha fatto sempre mia suocera, ma ora che ho la botte vorrei farla io e pensavo di seguire questa:
http://www.ordinedelnocinomodenese.it/index.php/home-page-3/ricetta-tradizionale-dellordine/
Marco, bisogna sempre vedere se ne rimane o no. In linea di massima se non ne rimane rincalzo con il nuovo, anche se per caso vuoi fare un qualche palio e' meglio tenere il vechhio da una parte.....e mettere il nuovo a parte.
ciao
Volevo dire:
se ne rimane rincalzo, se no logico che metto il nuovo.
se vuoi partecipare a un qualche palio meglio lasciare il vecchio da parte e non mescolarlo.
ho riscritto perche' forse prima non si e' capito....::)
Ciao Roberto, io quando ho iniziato ho dato una bella lavata alla botte internamente solo con la vaporella...semmai piu' di una volta, poi dopo puoi metterci alcool 95 gradi per qualche giorno.
Secondo me e' abbastanza cosi'....pero' sai ognuno fa' come crede meglio...
Per quanto riguarda il bottaio, io non ne conosco, prendo nei negozi che vendono le botti....
ciao e buon lavoro
Vito
Ciao sono da Padova ed è un anno che faccio il nocino rigorosamente senza acqua! Ora volevo acquistare un botte in rovere da 10 litri e prepararla per l’anno prossimo.
Chiedo è se meglio rovere slavonia o francese per quella quantità di liquido. L’idea sarebbe di svuotare 5 litri massimo l’anno e rincalzarlo con il nuovo.
Grazie