inauguro questa sezione con la domanda più classica, qual è la vostra ricetta per il nocino?
Per ora l'ha fatto sempre mia suocera, ma ora che ho la botte vorrei farla io e pensavo di seguire questa:
http://www.ordinedelnocinomodenese.it/index.php/home-page-3/ricetta-tradizionale-dellordine/
Ciao Gianferro, io ho solo botticelle di rovere francese, non conosco quelle della Slavonia.
Se posso consigliarti, io non svuoterei soli 5 litri per poi rincalzarlo, ma farei diversamente, anzi lo faccio anche ora, dopo un anno al max due, imbottiglio tutto il nocino poi torno a riempire la botticella con nocino di annata (cioe' fatto in quell'anno corrente).
Questo perche' se tu lo lasci nella botticella oltre i 2 anni, molto facilmente quando lo imbottigli oltre a perdere tanto alcool quindi non avere piu' lo spunto di un buon liquore, perde molto anche a livello olfattivo e gustativo il sapore della noce e prevale quello della botticella di rovere.
Questo e' solo un mio consiglio, poi prova tu come puoi fare meglio.
ciao Vito
vito
per un intero anno, ho anche rabboccato con altro alcool quando il livello era sceso per evaporazione. questo è il consiglio che mi ha dato il bottaio, forse si può fare anche in meno tempo.
Buongiorno Roberto, ognuno giustamente ha il suo metodo.
Io ad esempio ho lavato con vaporella la botticella di Rovere, poi inserito alcool per una settimana e dopo la botticella l'ho riempita di nocino...
Saluti.