Ciao a tutti
Col torchio che ho vorrei spremere la mia uva, 150 kg circa e produrre il MIO mosto da cuocere etc etc. Io non sono un produttore dop e quindi sono, pur volendo rimanere nel solco millenario della tradizione, abbastanza libero.
L'uva, permessa da entrambi i disciplinari di Re e Mo è, o meglio sarà, Ancellotta.
Ora, nel bellissimissimo video dell'amministratore del forum :) lui prima diraspa i grappoli con la macchina apposita che io non ho.
La domanda è questa appunto: posso pigiare direttamente i grappoli nel torchio, ovviamente senza infierire eccessivamente per non estrarre troppi tannini dalle vinacce?
Terrei da parte tali vinacce con ancora un po di umore in attesa che qualche buona anima me le distilli.
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Saluti Giorgio.
Buonasera Giorgio, io non ho qualifica quindi magari scrivo fesserie ma, per la mia esperienza potresti fare fatica a spremere l'uva con le graspe senza infierire sul torchio e forse spremi anche odori non desiderati. Vedo in vari annunci deraspatrici manuali (faticaccia...) a prezzi irrisori, potrebbe essere la soluzione senza rischi. Anche deraspatrici elettriche, sempre usate, non hanno costi esorbitanti, occupano un po' piu' di spazio e necessitano di pulizia lunga e accurata.
Ok spero di non aver scritto stupidaggini e di essere stato d'aiuto.
Daniele
Grazie Vittorio
ho sentito molti pareri e tutti mi hanno detto che l'uva va mostata prima di torchiarla , pur dolcemente che si voglia.
Provvederò a pigiarla a mano, anzi, a piedi, prima di torchiarla, dato che la quantità che dovrò elaborare non è molta.
Grazie per il tuo contributo.
Buona giornata.