Salve, di recente mi e' capitato tra le mani un prodotto "particolare", come potete vedere dalla foto. Fonte: un supermercato a Toronto, Canada. Mi e' stato regalato da amici locali che conoscono la mia passione per il balsamico. E' interessante per me notare che, almeno in nord America e tra persone "comuni", la reputazione di Modena sembra essere piu' legata al balsamico che alla Ferrari. Ovviamente (quasi) tutti conoscono la Ferrari, ma il nome Modena compare ormai su una moltitudine di bottigliette di aceto ai supermercati che occupano diversi livelli di scaffali. La fama ha risvolti su diversi livelli: positivi, perche' l' affermazione del balsamico di Modena e' ormai globale; negativi, perche' prodotti di bassissima qualita' sfruttano la reputazione stessa e contano sulla mancanza di educazione del consumatore (non capiscono l' IGP, figuriamoci il Tradizionale); e curiosi, ad esempio questo ketchup balsamico. Se per gli appassionati il balsamico tradizionale e' l' unico e il solo, non dobbiamo dimenticare che per tanti produttori e lavoratori il balsamico e' un prodotto che da' sostentamento. Si potrebbero discutere idee per proteggere ancora meglio il nostro orgoglio e le produzioni locali di Modena e Reggio, magari evitando in futuro di trovare nei supermercati nazionali ed esteri un balsamico di Modena imbottigliato a... Napoli (di questo evito le foto per evitare infarti)! Il beneficio sarebbe per tutti, dal tradizionale all' IGP.
PS: considerazione personale, ma questo ketchup e' migliore del classico Heinz... :)
Guarda cosa vendono in giappone... e considera che non è un prodotto italiano e contiene, oltre un generico aceto balsamico, essenza di pollo, fondo bruno e salsa di soia! ... A proposito di deliri balsamici!!!